INFORMATIVA INTEGRATIVA SULLA PRIVACY
Relativa al trattamento dei dati degli intestatari delle pratiche di recupero crediti
JTD CAPITAL Srl
INFORMATIVA INTEGRATIVA SULLA PRIVACY PER GLI INTESTATARI DELLE PRATICHE DI RECUPERO CREDITI
ex art. 13 e 14 Regolamento UE n. 679 del 27 aprile 2016 GDPR
1.Premessa
Il Regolamento UE n. 679 del 27 aprile 2016 c.d. GDPR (Regolamento Generale della Gestione dei dati) a decorrere dal 25 magio 2018 abroga, modifica, sostituisce ed integra le disposizione contenute nel precedente Decreto Legislativo 30/06/2003 n.196 (Codice in materia di dati personali) vigente in Italia.
Il nuovo regolamento impone obblighi informativi e di raccolta del consenso esclusivamente per il trattamento dei dati personali delle persone fisiche (art. 1 “oggetto e finalità”), escludendo quindi l’obbligo di informativa e di consenso per il trattamento dei dati delle persone giuridiche, obbligo peraltro già abrogato con le modifiche ed integrazioni apportate al D.Lgs 196/2003 dall’art 40 comma 2 della legge 22/12/2011.
Ai fini dell’obbligatorietà della raccolta del consenso, l’articolo 4 del Regolamento indica la definizione di “dato personale” come qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»). Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione (es. il codice fiscale), dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Il nuovo regolamento prevede all’art 13 prevede che al soggetto interessato vengano fornite alcune informazioni su come vengono raccolti, utilizzati, condivisi e conservati i sui dati personali e su quali sono i suoi diritti
Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 13 D.Lgs.n.196/2003 e del Regolamento Europeo n.679/2016 per trattamento deve intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute cono senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, l’elaborazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, la selezione, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto l’interconnessione, il blocco, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Per tale trattamento la legge prevede, in via di principio, e salve precise eccezioni, il consenso del soggetto interessato.
La presente informativa è redatta sulla base della tipologia di attività svolta dalla JTD CAPITAL Srl (Titolare del trattamento) e sulla tipologia di informazioni trattate. Qualora l’interessato interagisca con noi online, sul sito internet https://jtd-capital.com potrà trovare l’informativa quanto qui indicato e che descrive quali dati vengono raccolti durante la navigazione del sito.
2. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento e del Responsabile della Protezione Dati (RPD)
Il Titolare del trattamento è identificato nella JTD CAPITAL Srl, in qualità di persona giuridica (d’ora in poi “Titolare del Trattamento ” o “ Titolare”) C. F. e P. IVA 02216310504 e sede a Pisa, in Via G. Malagoli 12, Cap 56124, Tel. 050.784.69.70, https://jtd-capital.com e-mail info@jtd-capital.com. Il trattamento dei dati avviene nella sede di Pisa.
Il titolare del trattamento, essendo persona giuridica, a sua volta nomina il Sig. Gionatan Marchetti, Rappresentante Legale, quale Responsabile del Trattamento dei Dati Personali (RPD) allo scopo di far rispettare la normativa in tema di privacy.
3. Origine dei dati
I dati personali riferiti agli Interessati (terze parti intestatarie delle pratiche di recupero crediti), forniti dai soggetti che ci hanno affidato l’incarico per le attività di recupero dei crediti o ceduto i crediti insoluti (dati che sono stati raccolti dai nostri committenti o cedenti, direttamente dagli Interessati, loro clienti o debitori, nell’ambito dei rapporti contrattuali a cui sono collegati i crediti da recuperare), e acquisiti anche tramite terzi (es.: fonti pubbliche conoscibili accessibili da chiunque) e nell’ambito dei nostri contatti, anche telefonici ed epistolari, coi medesimi interessati, sono trattati dal Titolare del trattamento:
quale Responsabile per conto dei committenti (imprese commerciali, istituti di credito, finanziarie, compagnie di telecomunicazioni, multiutilities, ecc.), per i quali svolgiamo il servizio di gestione e recupero stragiudiziale dei crediti in forza di licenza di pubblica sicurezza rilasciata ai sensi dell’art. 115 TULPS (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza). A tal fine, i nostri Committenti, quali Titolari del trattamento dei dati personali, ci hanno conferito apposita designazione di Responsabile del trattamento in merito a tale trattamento posto in essere per le finalità connesse al servizio da noi prestato.
Per l’affidamento del mandato di recupero e incasso di uno o più crediti o di cessionaria di uno o più crediti i dati raccolti sul terzo soggetto verso il quale operare il recupero del credito vengono comunicati dagli enti, imprese e soggetti che vantano i crediti insoluti, ovvero dal Cliente del Titolare del trattamento.
Rispetto a tale ipotesi ed ad ogni altra ipotesi nella quale possa verificarsi un trattamento di dati personali di terzi soggetti comunicati dal Cliente del Titolare del trattamento, il Cliente si pone come autonomo titolare del trattamento e si assume i conseguenti obblighi e responsabilità legali, manlevando la Società rispetto a ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento del danno da trattamento che dovesse pervenire alla Società da terzi interessati.
Quale Titolare del trattamento, per le attività e operazioni di trattamento poste in essere per le finalità di seguito evidenziate, forniamo agli ulteriori informazioni sotto riportate.
4. Finalità del trattamento dei dati
I dati personali degli Interessati formeranno oggetto di trattamento da parte del Titolare del trattamento per le seguenti finalità:
a) adempimenti normativi, amministrativi e contabili (in relazione a obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, ad esempio in materia fiscale, contabile per fatturazione, di antiriciclaggio, di pubblica sicurezza nella gestione dell’attività di recupero crediti, ecc.);
b) esercizio e difesa di diritti, anche a mezzo di mandatari, in sede giudiziale o stragiudiziale, in caso di contestazioni circa il nostro operato;
c) controllo e miglioramento della qualità dei nostri servizi, in relazione alle finalità sopra indicate, anche attraverso la
d) registrazione dei contatti telefonici intercorsi con gli Interessati, ove vi acconsentano, ed eventuale e successiva verifica della correttezza dell’operato dei nostri operatori a ciò incaricati.
5. Rilascio dei dati e del consenso
Il conferimento e trattamento dei dati degli Interessati è necessario per le suddette finalità relative all’adempimento di obblighi normativi connessi alle attività di recupero crediti e alla tutela di nostri diritti in caso di contestazioni o azioni anche giudiziarie e, in tali casi, non è richiesto il consenso degli interessati (ai sensi di quanto previsto dall’art. 24, comma 1, lett. a), c), f) e i-ter) del Codice privacy).
Il rilascio dei dati e del consenso degli Interessati è invece facoltativo per le finalità di controllo della qualità dei nostri servizi e, in particolare, di registrazione dei contatti telefonici con nostri operatori. In loro assenza, non sarà possibile tenerne conto ai fini di verifica e miglioramento dei nostri servizi.
6. Modalità del trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali avviene con idonee modalità e procedure, anche informatizzate, necessarie al perseguimento delle finalità sopra indicate e comunque idonee a garantire il rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla legge e di tutte le specifiche prescrizioni impartite dal Regolamento sulla privacy, ivi comprese quelle relative alle modalità di utilizzo e conservazione dei medesimi dati personali, trattati per il tempo strettamente indispensabile al perseguimento della suddette finalità.
7. Ambito di comunicazione e conoscibilità dei dati personali
I dati dell’interessato oggetto di trattamento per l’adempimento e l’esecuzione dei servizi, delle prestazioni richieste dall’interessato, per l’esecuzione dei mandati dei contratti e/o degli incarichi conferiti e per le finalità di cui al punto 3, possono rendere necessario il coinvolgimento di una pluralità di soggetti e di professionisti, che possono venire a conoscenza dei dati anche in qualità di responsabili o incaricati.
Con riferimento all’art 13 comma 1 lett. d) del Regolamento, i dati dell’interessato oggetto di trattamento potranno essere comunicati, ovvero entrare nella sfera conoscitiva dei seguenti soggetti: i) soggetti terzi che si occupano dello sviluppo e manutenzione degli strumenti informatici o che forniscano prestazioni o servizi strumentali alle finalità specificatamente indicate (come la società che gestisce il sito internet aziendale, https://jtd-capital.com e gli strumenti elettronici e telematici utilizzati per la gestione) ii) amministratori, dipendenti, consulenti e collaboratori del titolare del trattamento, professionisti, stagisti, soggetti operanti nel settore legale-giudiziario, in generale a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati dell’interessato per finalità ausiliarie e connesse all’esecuzione ed alle finalità di cui al punto 3 e comunque nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari, i dati infatti resteranno nella disponibilità esclusiva del Titolare del trattamento; iv) a istituti bancari, assicurativi e fornitori di servizi strettamente necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa.
I dati comunicati o che entrano nella sfera conoscitiva di terze parti, come sopra indicati, saranno dagli stessi trattati nei limiti e per il tempo strettamente necessario senza alcuna registrazione conservazione o elaborazione in ogni caso con il dovere di riservatezza e sicurezza.
I dati dell’interessato potranno essere comunicati a soggetti esterni fornitori di servizi strettamente necessari allo svolgimento dell’attività di recupero stragiudiziale del credito (ad esempio società d’informazioni commerciali). Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di titolari o responsabili del trattamento.
I dati dell’interessato potranno essere comunicati a soggetti esterni, che svolgono specifici incarichi per conto del Titolare (tenuta contabilità, bilanci, professionisti e consulenti) nei limiti necessari per svolgere il loro incarico per conto del Titolare in ogni caso con il dovere di riservatezza e sicurezza. Nello specifico Pierfloro LAPIANA, Dottore Commercialista e Revisore Legale, con sede in Via Verdi 270, 55049 Viareggio (Lu), tel. + fax 0584-46070, www.studiolapiana.come info@studiolapiana.com. Tale soggetto, quindi, opera in forza di nomina a Incaricato (esterno) del Trattamento, essendo, appunto, esterno alla JTD CAPITAL Srl, quale è lo Studio P. LAPIANA di Viareggio (Lu), in conformità con la normativa suddetta a tutela della riservatezza dei dati acquisiti dal Titolare.
I dati conferiti dall’interessato per le finalità di cui al punto 3 potranno essere comunicati a controparti o terze parti cointeressate. I dati potranno essere altresì eventualmente comunicati a società di recupero crediti e/o avvocati e studi legali per finalità di recupero dei crediti eventualmente vantati dal Titolare nei confronti dell’interessato.
8. Diritti dell’interessato.
Il regolamento conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti in relazione al trattamento dei propri dati personali. L’interessato potrà esercitare i diritti richiamati nell’art.13 del GDPR n. 679/2016 come meglio espressi negli artt.15 – 16 – 17 – 18 – 20 – 21 e 22 del GDPR n. 679/2016 e nello specifico è riconosciuto all’interessato il diritto a quanto segue:
a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
b) chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
c) ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali;
d) ottenere l’aggiornamento e la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
e) opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
f) ottenere la cancellazione e la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
g) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca (tale diritto sarà azionabile solo con riferimento al trattamento di cui alla lett. b) n.3);
h) proporre reclamo ad un’autorità di controllo. Qualora ritenesse che vi sia un problema nelle modalità di gestione dei dati personali, avrà il diritto di presentare una denuncia presso l’autorità per la protezione dei dati personali nazionale (Garante per la protezione dei dati personali: garanteprivacy.it);
i) l’attestazione che le operazioni di cui ai punti precedenti sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta in impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
Nei casi di opposizione al trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento, la Società si riserva di valutare l’istanza, che non verrà accettata in caso sussistano motivi legittimi (fiscali e normativi) per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’Interessato.
NB: Per completezza di informazione e per tutto quanto non indicato in questa integrativa sintetica di informativa, si fa esplicito rinvio all’Informativa sulla Privacy completa disponibile all’indirizzo https:/www.jtd-parner.com/privacy-policy
Ultimo aggiornamento 26 agosto 2022
Per completezza e maggiori approfondimenti si rimanda al siti:
Privacy e recupero crediti – Vademecum del Garante della Privacy
Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.